Diciamocelo, quando si va in campeggio si rischia sempre di dimenticare qualcosa.
Certo, il sacco a pelo, la tenda, qualche coperta ce li ricorderemo…ma tutto il resto?
E si, perché ci sono tantissimi oggetti fondamentali per il campeggio che però tendiamo a dimenticare, soprattutto se è la nostra prima esperienza, ecco perché oggi vi aiuterò a capire quali sono i 10 accessori campeggio must have da portare in campeggio per essere pronti a qualsiasi evenienza!
Indice dei contenuti
Campeggio: come faccio a capire cosa è essenziale?
Oltre agli accessori campeggio che troverete tra poco nella Top 10, ci saranno sicuramente tanti altri articoli per voi indispensabili durante un campeggio…ma come fare a capire quali di questi sono le cose essenziali?
Ovviamente qui parliamo di accessori, quindi non parleremo di cose fondamentali come le scarpe da trekking!
Eccovi qualche consiglio per capire cosa mettere nel vostro zaino e cosa lasciare a casa!
Lasciate a casa le “distrazioni”
Personalmente, un errore che faccio spesso è quello di portare degli acessori da campeggio e anche tantissimi anzi… troppe distrazioni: più di un libro, computer, appunti per studiare e chi più ne ha più ne metta.
Mettetevelo in testa: tutte queste cose non le userete mai.
Quando si è in compagnia qualsiasi oggetto che si usa in solitaria è totalmente inutile.
Lasciate tutto a casa e portate qualcosa che vi intrattenga tutti insieme: carte, giochi da tavolo, un pallone e, se avete la fortuna di saperla suonare, portate la chitarra!
Poco spazio e troppi vestiti: cosa porto?
Quando si parte per il campeggio si sa, lo spazio è poco, si ha sempre il dubbio su cosa sia realmente necessario portare…ma non disperate, basta seguire poche accortezze!
- Portate indumenti leggeri e delle felpe da mettere sopra, così occuperete meno spazio
- Un solo paio di scarpe da trekking sarà più che necessario
- Una sciarpa può tornarvi utile nel caso le felpe non dovessero bastare
- Portate calzini alti per evitare di sfiorare piante urticanti con le caviglie (parlo per esperienza…)
- Non dimenticate assolutamente gli impermeabili (i K-Wai sono efficaci e poco ingombranti)
Un altro consiglio che vi do è quello di portare con voi una saponetta di Marsiglia e una corda…può sembrarvi un consiglio bizzarro, ma sono state la mia salvezza durante tutti i miei viaggi, in campeggio e non, perché così potrete lavare i vostri abiti a mano nel lavandino (i campeggi hanno sempre un bagno comune a cui attingere) o in una bacinella (su Amazon ne troverete di pieghevoli) e stenderli utilizzando la corda.
In questo modo, non sarete costretti a portarvi troppi ricambi, in particolare se dovete affrontare un lungo viaggio!
Cibo e acqua
Nei campeggi organizzati c’è sempre un supermercato nelle vicinanze, quindi ciò che vi serve potrete sempre comprarlo, ma nel caso in cui abbiate deciso di andare in campeggio totalmente immersi nella natura, allora ecco qualche piccolo consiglio sui cibi da portare:
- Tutta la frutta secca che vi viene in mente (non ha bisogno di essere messa in frigo e pesa poco)
- Formaggi e salumi stagionati (anche questi non hanno bisogno di frigo)
- Tè, riscalda più di 10 coperte, fidatevi
Penserete che di certo non si può vivere solo di questo durante un campeggio, ecco perché è utile portare fornelli e frigoriferi portatili (dei quali parleremo tra poco!)
Per quanto riguarda l’acqua, di certo non potrete portarvi 10 litri di acqua dietro…ecco perché il consiglio è sempre quello di informarsi sulle sorgenti d’acqua vicine al luogo dove volete campeggiare.
Top 10 accessori per il campeggio
Zaino Da Montagna
Può sembrare banale piazzare nella top 10 uno zaino campeggio, tutti si ricordano di portare uno zaino in campeggio giusto?…beh, non darlo per scontato.
Spesso si può cadere nell’errore di portare un borsone da palestra per ricavare più spazio, o nel peggiore dei casi, ci si porta direttamente un trolley (ve lo giuro, c’è chi lo ha fatto).
Se vuoi dare un’occhiata più in generale, puoi dedicare 2 minuti all’articolo sui 10 migliori zaini da campeggio.
La scelta migliore è quella di portarsi uno zaino da montagna, ma ci sono comunque delle caratteristiche a cui pensare prima di sceglierlo, come resistenza, impermeabilità, capienza e comodità.
Evitate gli zaini scolastici, troppo scomodi sulla schiena, si sporcano facilmente e subito si stracciano, meglio scegliere uno zaino trekking ergonomico e resistente e fatto apposta per questo tipo di utilizzo.
Quello che mi sento di consigliarvi è della AspenSport: è traspirante, comodo ed è molto resistente.
Coltello Da Caccia – Tattico
Lasciate stare i like tattici, non siamo in quel campo.
Per “tattico” mi riferisco a un oggetto tattico/militare, in questo caso in particolare ai coltelli da caccia.
Il vantaggio di portarsi dietro un oggetto simile è quello di avere tra le mani uno strumento molto più resistente rispetto a un comune coltello da cucina, il che in un ambiente come il campeggio risulta più che utile.
Si chiama coltello da caccia, ma lo puoi utilizzare in tantissimi modi diversi, non devi per forza cacciare con questo coltello!
Il Coltello militare che vi consiglio è della MTech, il migliore per rapporto qualità/prezzo: ha una lama lunga 18 cm e spessa 5 mm in acciaio ed è provvisto di fodero.
L’unico difetto è che spesso i coltelli tattici sono più pesanti, quindi compratelo se sai che dovrai usarlo molto, altrimenti se semplicemente devi tagliare qualcosa di meno impegnativo, allora ti consiglio un coltellino sardo (io stessa ne ho uno) che ha un peso minore ma anche una lama meno affilata.
Frigo portatile Elettrico
Inutile dirlo: Il frigo piccolissimo è indispensabile durante il campeggio.
Sia che siate in un campeggio attrezzato con un supermercato e volete conservare le vostre scorte al fresco, sia che siate più “avventurieri” e cacciate da soli il vostro pasto, di certo un frigo portatile in un modo o nell’altro ti dovrà servire.
Ed ecco perché vi segnalo questo prodotto della linea AmazonBasic da 26L (è il prodotto più venduto della categoria).
Classe A+++, modalità ECO, può arrivare fino a -4,5°, pesa solo 4 kg, ha anche la funzione di riscaldamento e una presa adattabile anche all’auto.
Un frigo portatile davvero consigliato.
Coltellino svizzero
“Ma perché mettere un altro coltello se hai già citato il coltello da caccia tattico?”
Ma perché il coltellino svizzero ha talmente tanti usi che portarselo dietro è una sicurezza!
É leggero, è multifunzione, è poco ingombrante e sicuramente vi può tornare utile in qualsiasi momento.
Uno dei migliori è sicuramente quello della Opul.
Cosa ha questo coltellino svizzero:
- Coltello, forchetta e cucchiaio
- Apriscatole
- Apribottiglie
- Forbici
- Ago
- Cavatappi
- Lima per unghie e pulisci unghie
- Gancio
- Anello portachiavi
Insomma, con un unico oggetto riuscite a soddisfare più di una necessità!
Kit pronto soccorso
Ecco uno degli accessori da campeggio più utili.
Non sottovalutate l’importanza di questo kit, soprattutto se andate in campeggio in una struttura NON organizzata!
Ci tengo a sottolineare questo punto perché anche io ho ignorato l’utilità di un kit di pronto soccorso, e ora mi ritrovo con tante cicatrici e ricordi dolorosi…
Ma questo kit non serve solo a chi è distratto come me e si fa dei tagli o delle sbucciature, ma è utile anche per curare slogature o distorsioni, fermare le emorragie in attesa dei soccorsi, estrarre spine e molto altro.
In questo kit che vi consiglio troverete nello specifico:
- Forbici (1)
- Pinzette (1)
- Pioggia poncho (1)
- Mascherina CPR (1)
- Bussola (1)
- Coperta di emergenza (1)
- Bendaggio triangolare (1)
- Fischietto (1)
- Pad ABD (1)
- Tourniquet (1)
- Libro di primo soccorso (1)
- Rilievo dell’occhio adesivo (1)
- Borsa in nylon (1)
- Nastro adesivo (2)
- Anti-mosquito Wipe (2)
- Guanti di sicurezza (2)
- Rilievo di garza (4)
- Pulizia antisettica da pulizia (6)
- Salviette alcoliche (10)
- Pin di sicurezza (12)
- Tamburo di cotone (12) Bendaggio adesivo (10)
- Bendaggio adesivo per le articolazioni (2)
- Bendaggio conformato elastico (2)
Contenitori termici per alimenti
Ricordate “La vita secondo Jim”?
C’era una puntata in cui Jim insegnava al figlio tutto ciò che c’era da sapere sulle donne, tra cui la loro ossessione per i cestini.
Lasciatevelo dire: è vero.
Le donne sono ossessionate dai contenitori, portaoggetti e cestini vari, quindi se andrete in campeggio con la vostra ragazza o vostra madre non vi dovrete preoccupare di questo punto perchè ci penseranno loro.
In caso contrario, ci sono qui io per ricordarvelo!
Perchè portare dei contenitori termici per alimenti?
Possono servirvi in più occasioni: se volete portarvi qualche provvista da casa per i primi giorni, se volete conservare per il giorno dopo qualcosa che avete cucinato in campeggio (magari se avete la fortuna di pescare una trota da 2 Kg, no?) o potete usarli anche come piatti.
Insomma, portarseli è utile, l’importante è non portarne troppi per evitare di occupare troppo spazio (come ho fatto qualche volta io…l’ossessione per i cestini è una realtà!)
Fornello elettrico portatile
Molti usano i fornelli a benzina o a gas, ma di certo diventa un problema per il rifornimento…allora perchè non usare un semplice fornellino elettrico?
Il Sinotech GD037 è il più conveniente per il rapporto qualità/prezzo: termostato regolabile con 5 livelli di cottura, indicatore luminoso di pronto utilizzo, diametro piastra 18,5 cm, piastra in ghisa, voltaggio di 1500 watt e pesa poco più di due chili.
Non male, vero?
Però portate comunque un accendino o dei fiammiferi per accendere il fuoco, non perchè correte il rischio che si rompa il fornello (è tra i migliori in commercio, state tranquilli), ma perchè accendere il fuoco durante il campeggio è caratteristico, potete sedervi intorno e tenervi caldi e vi dirò di più…preparate il caffè su una brace, ci metterà molto tempo per essere pronto, questo è vero, ma avrà un sapore molto più buono!
Illuminazione varia
Il fuoco di certo non può bastare da solo ad illuminare, quindi eccovi qualche prodotto che vi può tornare utile in campeggio.
Iniziamo con una lampada frontale della HeroBeam:
Avere una lampada frontale con voi durante il campeggio rappresenterà un gran vantaggio perchè vi permetterà di leggere, fare jogging al crepuscolo o per qualsiasi altra cosa.
Il punto forte di questo prodotto è la potenza: può illuminare fino a 110 metri! Ma tranquilli, come già detto potete usarla anche per leggere, perchè ha 6 modalità di funzionamento, quindi starà a voi regolarla secondo le vostre necessità.
Un altro tipo di illuminazione che vi consiglio è quello offerto dalla torcia militare, utile da tenere sempre al vostro fianco in modo da averla a portata di mano in caso di necessità.
Tra le migliori in commercio c’è quella della Morpilot (è la più venduta su Amazon) che viene venduta insieme al coltello tattico.
La torcia ha 5 modalità di illuminazione, è impermeabile e ha la possibilità di mettere a fuoco il fascio di luce.
In generale, questo prodotto 2 in 1 è altamente consigliato per le vostre escursioni.
Generatore elettrico
Abbiamo parlato di fornelli elettrici, frigoriferi che devono essere collegati a una presa ma in mezzo alla natura da dove prendiamo l’elettricità?
Tranquilli, non sono pazzo…vi servirà un generatore elettrico!
Il Vigor G-900 2T è di sicuro tra i più economici, ma se dovete fare in viaggio più lungo o siete persone che campeggiano spesso, allora vi consiglio di comprarne uno che costi un po’ in più, ma se non avete di questi problemi, allora questo è il prodotto che fa per voi!
Certo, pesa un po’ (17 Kg), quindi dovrete sempre regolarvi in base al tipo di campeggio che volete fare: se avete intenzione di vagabondare un po’, allora evitate apparecchi elettrici e optate per fornelli a benzina/gas e borse frigo, in modo da non aver bisogno di portarvi questo peso.
Amaca
Ed eccoci al punto che preferisco: l’amaca!
Per me non c’è campeggio senza amaca, è un mio personale must have, l’ho sempre portata con me anche durante le scampagnate o quando vado in spiaggia perchè mi piace dormire all’aperto. Però, quando si va in campeggio, dormire all’aperto significa essere vittime dei vari insetti che ci sono.
Una soluzione c’è: quest’amaca della Anyoo con tanto di zanzariera inclusa, in modo da poter dormire più tranquilli.
Inoltre è molto più resistente rispetto a molte altre amache sul mercato, infatti ne ho comprata una proprio perchè durante le scampagnate finivo sempre col rompere o rovinare tutte le altre.
Ma in campeggio ci si diverte davvero?
Per concludere, vorrei rispondere a questa domanda, perchè troppo spesso si è convinti che il campeggio sia un’attività noiosa, e spesso viene addirittura definita “irritante”.
Ragazzi, nulla di più falso. Andare in campeggio significa vivere un’esperienza unica, lontani dai soliti rumori della città, ci permette di ritrovare un tipo di rapporto con la natura e con le persone che sono con noi lì che difficilmente ricreerete nel trambusto della vita in città.
Vi divertirete sicuramente, e soprattutto non avrete nessun tipo di problema…se vi ricordate di portare queste cose, è ovvio!