Il ferro da stiro è essenziale nelle nostre case.
Ecco per te una top di questo piccolo elettrodomestico che semplifica la nostra vita quotidiana eliminando ogni piega.
Inizierò mostrandoti i 10 migliori ferri da stiro, poi se vuoi saperne di più, troverai in fondo una guida per scegliere il migliore.
Non perdiamoci in chiacchiere, iniziamo!
Indice dei contenuti
Top 10 ferro da stiro con serbatoio interno
Ed ora che avete visto tutte le caratteristiche da dover tener conto nell’acquisto di un ferro da stiro ecco la nostra top 10 migliori ferro da stiro!
Philips GC4919 | LG GBB53 | Bosch KGV | Indesit NCAA | Beko CS23 | Whirpool BLFV | Klarstein Big | Beko DSA2 | Bigpack Klarstein | Whirpool Europe PH | |
Voto | 5 ? | 5 ? | 4,7 ? | 5 ? | 4 ? | 5 ? | 4,3? | 5 ? | 3,7? | 3,5 ? |
Prezzo | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Potenza | 2400W | 2400 W | 2400 W | 2400 W | 2400 W | 2100 W | 2300 W | 2000 W | 2100 W | 2000 W |
Capacità | 350ml | 300ml | 300ml | 300mL | 280 ml | 270 ml | 280 ml | 290 ml | 290 ml | 250 ml |
recensione | recensione | recensione | recensione | recensione | recensione | recensione | recensione | recensione | recensione | |
1)Philips GC4910/10 PerfectCare Azur
Il ferro da stiro Philips GC4910/10 PerfectCare Azur é il massimo della tecnologia riguardante i ferri da stiro a serbatoio interno.
Con una regolazione di erogazione continua di vapore che va da 0-45 g/minuto un super-vapore di 180 g/m e un serbatoio di 350 ml questo ferro da stiro vi offre tutto quello che il mercato offre.
Ha anche la funzione eco che diminuisce il consumo della corrente del 10 %, il sistema anti-calcare per mantenere sempre pulito e funzionante il vostro ferro da stiro e per concludere ha anche la funzione facile utilizzo che sceglie in automatico la temperatura in base al tipo di capo che stiamo stirando.
Il cavo é lungo 2,5 metri e il tubicino che lo collega al ferro da stiro è di ottima qualità garantendo cosi sicurezza e libertà di movimento, la piastra è la SteamGlide Plus, una delle migliori di casa philips.
Questa piastra ha una punta stretta e lunga per stirare i posti più difficili da raggiungere.
Lunghezza cavo | 2,5m |
Potenza | 2400W |
Serbatoio | 350 ml |
2)Rowenta DW6010 Eco Intelligence
Al secondo posto c’è il ferro da stiro Rowenta DW6010 Eco Intelligence.
Rispetto al primo ha giusto qualche mancanza che però gli fa guadagnare il secondo posto.
La regolazione di erogazione continua di vapore va da 0-40 g/m invece il super-vapore ha un’erogazione 180 g/m e il serbatoio ha una capienza di 300 ml inoltre può essere usato anche in posizione verticale, per stirare capi lunghi tipo tende.
Anche qui vediamo la funzione eco che fa risparmiare fino al 30% d’energia, e il sistema anti-calcare che aiuta a mantenere pulito il nostro ferro.
Grazie alla sua elevata potenza il ferro da stiro Rowenta DW6010 Eco Intelligence si riscalda velocemente, eliminando quindi i tempi morti per aspettare che la piastra si scaldi e diventi utilizzabile.
Grazie ai suoi 400 fori la distribuzione di vapore è uniforme rendendo il lavoro molto più facile .
La piastra è in acciaio inox e grazie alla sua punta affusolata è più facile l’eliminazione di pieghe da colletti e polsini fastidiosamente sgualciti e per i capi più spessi e difficili da stirare abbiamo la funzione boost che ci supporta in questo compito.
Lunghezza cavo | 2 m |
Potenza | 2400 W |
Serbatoio | 300 ml |
3)Rowenta DW6020 ECO Intelligence
Anche se il fratello più grande del Rowenta DW 6020 si aggiudica il terzo posto a causa della miglior qualità/prezzo del fratellino.
In questo Rowenta DW6020 ECO Intelligence vediamo le stesse cose del Rowenta DW6010 ECO Intelligence.
L’erogazione continua é di 0-40 g/m e l’erogazione di super-vapore è di 180 g/m ha un serbatoio di 300 ml e una potenza di 2400 W, ha la funzione eco, la funzione anti-calcare e la funzione verticale.
Giustamente vi domanderete, e allora cosa cambia tra questi due prodotti oltre al prezzo?
La piastra, signori e signore, la piastra del Rowenta DW6020 ECO Intelligence Microsteam Inox 400 3D è un gioiellino.
Ha 400 fori una punta penetrante che lo aiuta a raggiungere qualsiasi punto, la punta infatti è la vera comodità di questo ferro da stiro, infatti grazie alla punta penetrate possiamo eliminare le pieghe intorno ai polsini, colletti e intorno ai bottoni.
Lunghezza cavo | 2 m |
Potenza | 2400 W |
Serbatoio | 300 ml |
4) Philips GC3811/70 Azur Performer
E torniamo alla casa Philips con il suo Azur Performer.
Questo ferro da stiro ha un’erogazione di vapore continua di 40 g/m e un super-vapore che eroga 160 g/m ,una potenza di 2400 W, e un serbatoio con una capienza di 300 ml.
Anche qui vediamo presente la funzione eco e la funzione anti calcare.
La piastra è ottima, i fori sono ben distribuiti e la punta prominente ci aiuta nelle parti più anguste e strette come lo spazio tra i bottoni.
Lunghezza cavo | 2 m |
Potenza | 2400W |
Serbatoio | 300 ml |
5)Rowenta DW5112
Incominciamo ad arrivare alla fine della nostra top, ma questo non significa che vedrete prodotti non validi, ecco qui Rowenta DW5112.
Con una potenza di 2400 W un’erogazione continua di 0-40 g/m e un super vapore che eroga 160 g/m questo ferro da stiro anche se in quinta posizione riesce a soddisfare comunque le esigenze di tutti.
Come funzioni abbiamo la funzione eco che ci offre un risparmio del 20 % e poi abbiamo la funzione verticale.
La struttura del ferro é ottima abbiamo un serbatoio da 280 ml e una piastra Microsteam Inox Laser con punta ad alta precisione che ci aiuta come sempre contro bottoni colletti e polsini ostici.
Lunghezza cavo | 1,8 m |
Potenza | 2400 W |
Serbatoio | 280 ml |
6)Philips GC2040/70 EasySpeed Plus
Volete un prodotto valido ma poco costoso che vi permetta di stirare velocemente i vostri indumenti?
il ferro da stiro Philips GC2040/70 EasySpeed Plus fa per voi, questo piccolo gioiellino ha un’erogazione continua di 30 g/m e il super-vapore eroga 100 g/m.
Rispetto ai colossi che abbiamo visto prima sono abbastanza bassi i numeri, ma anche con questi valori minimi riesce a non deluderci e ci permette di fare tutto, anche stirare in verticale, unico vero problema é il serbatoio con una capienza di solo 270 ml.
Abbiamo presente la funzione eco, anti-calcare e verticale, la piastra ha un rivestimento antiaderente, i fori sono distribuiti in modo da rendere omogeneo la fuoriuscita di vapore e la punta penetrante ci aiuta contro colletti, polsini e pieghe intorno ai bottoni.
Lunghezza cavo | 1,8 m |
Potenza | 2100 W |
Serbatoio | 270 ml |
7)Rowenta DW4010
Al settimo posto di nuovo un prodotto di casa Rowenta che governa questa top.
Il ferro da stiro Rowenta DW4010 Ci offre un erogazione continua di 0-25 g/m , un super vapore che eroga 130 g/m, una potenza di ben 2300W e un serbatoio con una capienza di ben 280ml.
Come funzioni vediamo presenti l’auto steam per un’ottima regolazione del vapore e della temperatura in base al capo selezionato, vapore verticale e l’ auto pulizia.
La struttura presenta la piastra Inox Microsteam 300 con una punta ad alta precisione per facilitare nei punti più difficili dei capi l’eliminazione delle pieghe.
Lunghezza cavo | 2 m |
Potenza | 2300 W |
Serbatoio | 280 ml |
8)De’Longhi EASYCOMPACT FXK20
Eccoci alle tre ultime posizioni, incominciamo a vedere le prestazioni che calano rispetto alla media, ma restano comunque prodotti validi sopratutto per il prezzo.
Con un erogazione di 25 g/m, un super vapore che eroga 90 g/m, una potenza di 2000 W ed un serbatoio di 290 ml ecco il De’Longhi EASYCOMPACT FXK20 che conquista l’ottavo posto senza difficoltà.
La struttura del ferro resta sempre ottima abbiamo una piastra in acciaio inox ma purtroppo è assente la punta ad alta precisione, in compenso vediamo presente la funzione verticale.
Questo ferro non è un’ottima scelta come ferro principaleda stiro lo consigliamo per chi ha un ottimo ferro da stiro e gli serve un ferro economico per stirare velocemente due o tre magliette, .
Lunghezza cavo | 2m |
Potenza | 2000 W |
Serbatoio | 290 ml |
9)Bosch TDA2610
Ecco entrare nella top una marca differente, ecco a voi il prodotto di casa Bosh il TDA2610.
Anche se in nona posizione quello che offre questo ferro da stiro è abbastanza innovativo.
L‘erogazione continua è di 25 g/m, il super vapore eroga 90 g/m ha una potenza di 2100 W e un serbatoio di 290 ml.
Le funzioni innovative che offre il ferro da stiro Bosch TDA2610 sono le seguenti :
- Piastra Palladium Glissée: con design a tre zone e scanalature vapore per un’ideale distribuzione del vapore ed un’eccezionale scorrevolezza.
- Due funzioni anti-calc: sistema self clean e calcn’ clean per la pulizia degli ugelli
E per concludere ha la funzione verticale e la punta slim per rendere più facile l’eliminazione di pieghe su polsini e colletti.
Lunghezza cavo | 1,8 m |
Potenza | 2100 W |
Serbatoio | 290 ml |
10)Imetec Titanox Eco K112
Ultima posizione il Titanox Eco k112.
L’erogazione continua è di 0-25 g/m, il super vapore eroga invece 50 g/m, ha una potenza di 2000W e un serbatoio di 250 ml.
Come funzioni vediamo presenti quella eco che ci offre un risparmio del 20 % uno speciale sistema auto pulente calc-clean, mentre come struttura vediamo una normale piastra in acciaio inox.
Lunghezza cavo | 2 m |
Potenza | 2000 W |
Serbatoio | 250 ml |
Come scegliere il ferro da stiro
Esistono due tipi di ferro da stiro:
- Con serbatoio interno
- Caldaia esterna
Entrambe le categorie sono buone ma, in base allo spazio che disponete, a quello che dovete stirare e il tempo d’utilizzo del ferro da stiro e meglio prediligere una categoria invece di un’altra.
Ferro da stiro con serbatoio interno
Il ferro da stiro con serbatoio interno è quello più comune, piccolo, maneggevole, veloce e silenzioso nel portare l’acqua a temperatura. e sarà quello che andremo ad analizzare in questa top.
Durante l’acquisto di un ferro da stiro con serbatoio interno bisogna tener conto di diversi fattori:
- peso: Se il ferro da stiro è troppo pesante, sconsigliamo l’acquisto perché, aggiungendo anche il peso dell’acqua all’interno del serbatoio, risulterà difficile l’utilizzo.
- Impugnatura ergonomica/antiscivolo: L’impugnatura è importante perché può salvarvi da piccoli inconvenienti a causa di mani sudate, quindi occhi all’impugnatura.
- Libertà di movimento: Controllate se il cavo è girevole/ pivotante o meglio ancora provate a prendere un ferro da stiro cordless così non sarete legati al cavo e avrete molta più libertà di movimento permettendovi di stirare ovunque.
Vapore
L’erogazione del vapore è importante per rendere più scorrevole e facile il lavoro,quindi bisogna tenere conto di tre fattori principali:
- Erogazione continua: La quantità di vapore si misura in g/minuto, l’erogazione continua rappresenta il quantitativo di vapore rilasciato dal vostro ferro da stiro continuamente, in base a questa quantità il vostro ferro scivolerà, più o meno facilmente, sulla maglietta, noi consigliamo un minimo di 30 g/minuto, potete trovare questo dato indicato anche sotto il nome di “vapore variabile”.
- Colpo vapore/supervapore: Questo valore rappresenta il getto di vapore massimo che viene erogato ad intervalli e serve per particolari situazioni, come una piega troppo difficile, noi consigiamo un 200 g/min per questo parametro ma anche un getto inferiore non causa particolari problemi.
- Vapore verticale: non presente in tutti i ferri da stiro questa funzione serve a chi stira capi particolarmente lunghi come tende o camice in stampella e quindi può appunto usare il ferro da stiro in verticale.
Acqua e autonomia
L’acqua è strettamente collegata all’autonomia del nostro ferro da stiro, più acqua può contenere il ferro più potremmo lavorare.
Questo é un dato che può privilegiare il ferro a serbatoio interno o a caldaia esterna, questo perché il ferro da stiro a serbatoio interno ha una capienza massima di 300 ml, mentre il ferro da stiro a caldaia esterna ha una capienza di oltre un litro.
Quindi in base alle vostre esigenze, se stirate per lunghi intervalli di tempo vi consigliamo il ferro da stiro a caldaia esterna che vi concede più autonomia, mentre se stirate per periodi di tempo limitato vi consigliamo il ferro da stiro a serbatoio interno.
Anti-calcare:Un altro fattore da tenere conto è il calcare; Tutti i ferri da stiro possono essere “ricaricati” con acqua del rubinetto e non quella distillata, ma l’acqua del rubinetto causa la creazione di calcare e quindi bisogna pulire il ferro da stiro prima che si danneggi, quasi tutti i ferri da stiro hanno la funzione anti-calcare, che si sfrutta portando il ferro da stiro a temperatura massima e attivando la funzione, il calcare eliminato fuoriuscirà da un coperchio d’acciaio.
Anti-goccia: questa funzione permette di evitare la fuoriuscita di liquido, mentre si lavora a basse temperature, così da eliminare quella fastidiosissima goccia che inumidisce i nostri abiti.
Accessori: Il ferro da stiro viene venduto anche con degli accessori come il bicchiere per misurare l’acqua inserita all’interno del serbatoio, o il contenitore per svuotare il calcare.
Potenza e consumi
Indicativamente il ferro da stiro ha un assorbimento di 2000W per essere considerato potente e veloce, quindi che porti velocemente l’acqua ad ebollizione, ma le case produttrici sono andate in contro al problema di consumo con la funzione eco, che si diminuisce le prestazioni, ma anche il consumo, così da non causare una spesa eccessiva.
Inoltre capita spesso di lasciare il ferro da stiro acceso, a causa di mancanza di tempo o altri diecimila cause, quindi è stato implementata la funzione di auto spegnimento, così da aiutare le persone un pò “sbadate”.
Piastra forma e materiale
Ultimo fattore che andiamo ad analizzare dei ferri da stiro a serbatoio interno é la piastra, infatti in base al materiale usato e la posizione dei fori da dove viene erogato il vapore, la vostra sessione di stiro sarà più o meno veloce.
Materiali
- Acciaio: Diffonde uniformemente il calore garantendo così un ottimo risultato, meno utile per lavori di precisione.
- Teflon: Il teflon ha le stesse proprietà dell’acciaio, quindi garantisce una distribuzione di calore uniforme inoltre, le sue proprietà anti-aderenti permettono un lavoro molto più fluido. Unica pecca meno resistente rispetto all’acciaio.
- Alluminio: Meno fluido rispetto all’acciaio e il Teflon ma molto più utile per lavori di precisione.
- Ceramica: Materiale più delicato di tutti quelli elencati la piastra in ceramica è utile sopratutto per i capi delicati.
Forma e numero di fori
Il design della piastra ed il numero di fori modifica molti fattori importanti.
Facciamo un esempio: se la piastra ha una punta larga e corta e la distribuzione dei fori è omogeneo sarà molto più utile per stirare magliette e jeans più tosto che camicie o per fare lavori di precisione.
Invece se la nostra piastra ha una punta lunga e stretta con una concentrazione di fori elevata alla punta sarà molto più utile per i lavori di precisione e quindi per capi che hanno molti bottoni o per raggiungere punti stretti.
Marca
La marca è importante sotto diversi punti di vista, il più importante è il fatto che ogni casa è specializzata in determinate cose:
Philips: Ha sviluppato una tecnologia che ci permette di non dover impostare manualmente la temperatura del ferro in base al capo che stiriamo.
Rowenta: Specializzata in ferri da stiro con piastre particolarmente precise.
Imetec: Concentrata principalmente sul risparmio energetico.
Conclusioni
L’ultimo consiglio che possiamo darvi e di stare attenti alle vostre esigenze, se vi serve per lunghe sessioni il ferro da stiro a caldaia è la scelta migliore, in caso vi serva solo per brevi/medie sessioni vi consigliamo un ferro da stiro a serbatoio interno.
Cerchi altre recensioni sui migliori prodotti per la casa?
Dai un’occhiata qui: