Se vuoi un upgrade del sistema audio della tua macchina, oltre alla semplice autoradio, sostituire le casse di serie con degli altoparlanti per auto può aiutarti ad ottenere una qualità di suono davvero eccellente.
Ascoltare musica in macchina può diventare un’esperienza piacevole con la giusta strumentazione, e di sicuro, la qualità degli altoparlanti è importantissima sotto questo punto di vista.
Ma quali sono i migliori altoparlanti per auto? Quali sono le caratteristiche da tenere in considerazione?
In questo articolo, oltre a fornire una lista dei migliori kit di casse auto disponibili nei negozi fisici e online, vogliamo darti le informazioni necessaria perché tu possa scegliere tra i migliori altoparlanti per auto per trovare il più adatto alla tua auto e alle tue esigenze.
Indice dei contenuti
I migliori altoparlanti per auto:
1. Hertz CENTO CK165
Le Hertz CENTO CK165 sono le casse per auto per gli amanti della musica. Il kit è composto da due woofer, due tweeter e due crossover. Il crossover è quella componente che divide la gamma audio in vie (o porzioni); è un filtro che divide il segnale audio che riceve dall’amplificatore in più vie distribuendo tra woofer e tweeter.
Per ogni canale dovrete quindi installare 3 elementi: fate attenzione, quindi, ad avere abbastanza spazio all’interno della portiera.
Gli altoparlanti per auto Hertz CENTO CK165hanno una potenza di 95 watt (con un massimo di 285 watt in picco), una sensibilità di 93 dB e una impedenza di 4 ohm. I woofer hanno diametro di 165 mm mentre il tweeter di 26mm.
Le due vie e i 5 elementi garantiscono una qualità del suono eccellente. L’unico svantaggio è che devi essere sicuro di avere spazio sufficiente – di sicuro, gli altoparlanti auto 165mm Hertz CENTO non sono i più adatti per auto dalle dimensioni ridotte.
- Numero di cavalli 2 Potenza musicale (W) 300 Potenza efficace (W) 75
- Impedenza (Ohm) 4 Risposta in frequenza (Hz) 55 - 23.000 Sensibilità (dB) 93, 5
- Diametro del diaframma (mm) 144 Materiale di riempimento resistente all'umidità
2.Hertz DSK165.3
Gli altoparlanti per auto Hertz DSK165.3 sono una delle opzioni più adatte per chi ama la musica ad alto volume. Per ottenere il massimo delle prestazioni, ricordiamo quanto è importante utilizzare un amplificatore adeguato, ma di sicuro questi altoparlanti sono in grado di supportare una potenza elevate.
Il kit è costituito da 2 woofer (165 mm) e 2 tweeter (24 mm). I woofer di questo kit sono abbastanza ingombranti in profondità (72 mm), quindi verifica di avere abbastanza spazio nella portiera.
Queste casse per auto sono dotate del sistema V-cone che fornisce un’eccellente dispersione sonora: questo consente di ottenere un suono di qualità all’interno dell’auto anche se le uscite audio sono posizionate al livello delle gambe.
Infine, la potenza per canale è di 80 watt.
- SISTEMA ALTOPARLANTI , 165 mm , WOOFER , TWEETER , HERTZ , ELTTROMEDIA , 160 W
3. Pioneer TS-G1332i
Gli altoparlanti per auto Pioneer TS-G1332i sono ottimi sostituti delle casse auto di serie. SI tratta di un modello coassiale capace di ottenere una buona qualità audio e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Woofer e tweeter sono assemblati in un corpo solo dal diametro di 13 cm e profondità 45.5 mm. La potenza nominale è di 35 watt per canale mentre quella di picco raggiunge i 240 watt.
Sebbene gli altoparlanti coassiali siano considerati di qualità inferiore rispetto a quelli a due vie, questo modello della Pioneer si comporta molto bene: il suono è pulito e di qualità anche ad alto volume. Non si verificano distorsioni.
4. Boss CH6CK
Chi sta cercando un modello a due vie ma vuole restare su un budget contenuto può optare per gli altoparlanti per auto Boss CH6CK.
Il kit a due vie è composto da woofer da 165mm e tweeter da 25 mm. La profondità di montaggio è di 61 mm. La particolarità di questo kit è anche estetica: i woofer hanno una bella superficie di un rosso intenso che aggiunge un tocco di originalità alla portiera della macchina. Un ottimo modo per arricchire il look di una macchina sportiva.
La potenza è di 350 watt e la qualità del suono molto buono nonostante il prezzo contenuto.
- Risposta in frequenza 60hz-20khz
- Sensibilità 92dB
- Confezioni da 2
5. Alpine Electronics 1 SPG-17C2
Gli altoparlanti per auto coassiali Alpine Electronics 1 SPG-17C2 sono l’alternativa perfetta per chi ha bisogno di sostituire le sue casse per auto ma non è particolarmente interessato a raggiungere una qualità del suono elevata. Questo modello è infatti molto economico ma il rapporto qualità-prezzo è ottimo.
Il kit comprende due casse (che contengono woofer e tweeter) da 165 mm. Essendo le due componenti assemblate in un unico elemento, questi altoparlanti per auto sono anche i più facili da installare: sono quindi l’opzione perfetta per chi non ha troppe pretese e ama la semplicità.
La potenza RMS è di 60 Watt mentre quella di picco raggiunge i 240 watt. Il design semplice ma elegante ne fanno un’ottima opzione anche dal punto di vista estetico. Si adattano benissimo e con discrezione a qualsiasi tipo di interno.
- altoparlanti coassiali da 17 centimetri (6,5 ")
- Potenza di picco: 240 W
- Potenza RMS: 60 W
- Cono in polipropilene "Pearl Mica Injection"
6. Alpine SXE-1750S
Gli altoparlanti per auto Alpine SXE-1750S offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo. Si tratta di un modello a due vie poco costoso che però consente di ottenere una qualità del suono superiore a quella resa dalle casse per auto di serie.
I woofer sono da 165mm e necessitano di un foro di installazione di 139 mm di diametro e 46 mm in profondità. I tweeter sono chiari e cristallini. Non è presente un crossover separato: questo elemento è integrato con il tweeter e questo presenta un vantaggio in fase di installazione perchè non è necessario trovare lo spazio per questo ulteriore elemento.
Anche utilizzando lo stereo di serie della vostra auto, questi altoparlanti per auto a due vie vi consentiranno di ottenere una qualità del suono migliore.
- 6-1 / 2 "(17 centimetri) Componente 2-Way Speaker
- POTENZA 280W
- frequenza di risposta : 45Hz-21kHz
- Sensibilità: 90dB / W / m
- magnete in ferrite
7. Sony XS-FB1730
Gli altoparlanti per auto Sony XS-FB1730 sono una delle soluzioni più economiche ma comunque in grado di garantire un’ottima qualità del suono. Si tratta di casse coassiali del diametro di 17 cm, facili da installare. Il suono risulta nitido e ben equilibrato in tutte le frequenze.
Sono ottimi sostituti delle casse di serie.
8. JVC CS-J620X
Concludiamo la nostra lista con l’opzione più economica in assoluto, dedicata a tutte quelle persone che si trovano a dover sostituire le casse della propria auto e vogliono spendere il meno possibile: l’altoparlante per auto JVC CS-J620X
Questo kit comprende due casse coassiali da 16 cm ed è disponibile ad un prezzo davvero basso. La qualità del suono risulta buona, tenendo conto del prezzo: l’audio è pulito e privo di distorsioni, anche se non c’è da pretendere di avere bassi potenti.
- altoparlanti coassiali da 13 centimetri a 2 vie; Resistenza 250W max / 30W RMS; Gamma di frequenza: 40-22000 Hz
- Livello di pressione sonora: 91 dB / W.m; Woofer a cono con membrana in fibre composite
- Tweeter polieterimmide equilibrato; Magnete in ferrite (Woofer)
- Magnete al neodimio (Tweeter); Surround ibrida; Profondità di montaggio: 43,5 mm
- Contenuto: JVC CS-J520X, viti di montaggio (8x), cavo dell'altoparlante, staffe di montaggio (8x)
Quali altoparlanti per auto scegliere?
Le casse per auto possono sembrare tutte uguali ma non lo sono.
Ci sono alcuni parametri da tenere in considerazione, alcuni dei quali sono di importanza fondamentale: devi innanzitutto acquistare altoparlanti compatibili con la tua auto per diametro e altre caratteristiche, altrimenti la tua spesa sarà stata inutile.
Vediamo allora quali sono gli aspetti da considerare nella scelta dei tuoi nuovi altoparlanti per auto.
Altoparlanti per auto: quali caratteristiche valutare?
-
Diametro
Il primissimo aspetto da tenere in considerazione è quello della dimensione degli altoparlanti per auto, quindi del loro diametro. Devi assicurarti che gli altoparlanti che vai ad acquistare possano effettivamente essere montati nei fori di installazione della tua auto.
-
Modello
La seconda scelta che devi compiere è tra il modello coassiale o a due vie.
Il modello coassiale prevede un corpo unico, con un tweeter (destinato a riprodurre le frequenze alte) posizionato di fronte al woofer (frequenze medie). Si tratta della scelta più economica, per chi non ha particolari esigenze di qualità del suono.
Se vuoi semplicemente ascoltare la radio in macchina ma hai bisogno di sostituire le vecchie casse rotte, opta per altoparlanti per auto coassiali.
Il modello a due vie, invece, è composto dai due elementi – tweeter e woofer – separati. Questi modelli sono in genere più costosi ma la qualità del suono in uscita risulta fortemente migliore.
Se cerchi un upgrade per il tuo impianto per avere una migliore qualità del suono, allora dovresti di sicuro dirigere la tua attenzione sui modelli a due vie.
Migliori altoparlanti per auto: Considerazioni aggiuntive
Per gli amanti della musica è spesso di fondamentale importanza essere in grado di ascoltare tutte le frequenze del suono a qualità elevata. Per questo è importante tenere a mente che gli altoparlanti per auto dispongono di una gamma che copre medie e alte frequenze in maniera eccellente.
Ma chi ama la musica sa che sono i bassi quelli che ti entrano dentro e fanno tremare il sedile sotto di te: se vuoi raggiungere una tale qualità anche nelle basse frequenze, l’opzione migliore è quella di acquistare ed installare un subwoofer per auto. In questo modo, il suono uscirà in maniera ricco e corposo grazie ad un segnale in uscita in grado di coprire l’intera gamma di frequenze.
Migliori altoparlanti per auto: potenza o qualità?
Vi è l’errata convinzione che altoparlanti con una potenza maggiore siano in grado di emettere un suono a volume più elevato o suonare in maniera qualitativamente maggiore.
La potenza di una altoparlante si riferisce invece al wattaggio che la cassa è in grado di sopportare. Gli altoparlanti sono infatti componenti passivi e non generano energia o segnale. Un impianto potente in combinazione con casse potenti (che quindi possono sopportare e supportare la potenza del segnale dell’amplificatore) genererà un suono forte in uscita. Ma acquistare casse molto potenti senza prestare attenzione al tipo di amplificazione è del tutto inutile.
La potenza degli altoparlanti non corrisponde quindi alla qualità del suono che risulta dalla combinazione di tutti gli elementi dell’impianto audio.
Ora che hai imparato tutto quello che c’è da sapere sugli altoparlanti per auto, puoi scegliere in piena autonomia la nuove casse per l’impianto stereo della tua auto!